La Consulenza Sociopsico-Educativa

È centrata su atteggiamenti e tecniche di accoglienza, ascolto e auto-ascolto che valorizzano la persona nella totalità delle sue componenti.
Il consulente familiare è un esperto dell’ascolto e della relazione e, attraverso metodologie scientifiche che nelle dinamiche relazionali agevolano i singoli, la coppia e il nucleo familiare, mobilita le risorse interne ed esterne per valutare le soluzioni possibili.

Agisce inoltre nel rispetto delle convinzioni etiche degli individui e favorisce in ognuno di loro la maturazione necessaria perché possano intraprendere scelte autonome e responsabili.

Quando necessario prevede il supporto di altri specialisti.

Gli ambiti di intervento in cui opera la consulenza sono:

– la Psicologia dell’età evolutiva
– la Psicologia sociale
– la Psicologia clinica
– il Diritto di famiglia e minorile
– l’ambito Genitoriale ed educativo
– l’Affidamento e le adozioni nazionali ed internazionali
– il recupero e il reinserimento sociale nei casi di rischio di devianza minorile