La mediazione sociale riconosce il valore della comunicazione e delle relazioni come strumenti necessari per costruire “vivibilità nel territorio”.
Favorisce la costruzione o il potenziamento della comunicazione tra le istituzioni, le scuole, i commercianti, le associazioni, le diverse confessioni di fede, i portatori d’interessi specifici come gli anziani, i disabili, gli stranieri, per una gestione condivisa di beni, progetti e servizi.