L’associazione, con sede in Albano Laziale (Rm), via San Pancrazio 48, offre da diversi anni vari servizi d’aiuto rivolti alle famiglie e al contesto sociale, quali sostegno genitoriale, mediazione familiare, incontri protetti, consulenza familiare, ma anche altre modalità di sostegno, sempre nell’ambito familiare, consulenza legale, percorsi psicologici e psicoterapeutici personali, di coppia e familiari.
Per un approccio olistico alle problematiche della famiglia si offrono anche servizi di consulenza riguardo problematiche con la giustizia, proponendo azioni di giustizia riparativa. L’associazione è impegnata nella gestione di un centro studi e formazione riconosciuto dall’A.I.Me.F (Associazione Italiana Mediatori Familiari).
APS IN MEDIAS RES nasce nel 2013 con la finalità di diffondere la cultura della mediazione e la gestione di conflitti nella famiglia, nella scuola e nei diversi contesti sociali. Per raggiungere i suoi scopi statutari da subito si attivano servizi di mediazione familiare, sostegno alla genitorialità, mediazione scolastica e sociale.
Nel corso degli anni ha stretto protocolli con il Ministero della Giustizia, il Comune di Lanuvio e il
Comune di Ariccia, con le Università “LA SAPIENZA”, “TOR VERGATA”, “ROMA TRE” e
“LUMSA” di Roma per Tirocini Formativi per Assistenti Sociali e Psicologie, con l’Ordine degli Assistenti Sociali, per iniziative di aggiornamento professionale e formazione continua. Ad Aprile
2019 l’Associazione ha sottoscritto un Protocollo di Intesa con la ASL RM6, per la partecipazione alla rete dei servizi che la Asl sta implementando da diversi anni anche e soprattutto attraverso i servizi offerti dal privato sociale. I nostri servizi e la rete che si cerca di mettere in atto e promuovere, perseguono lo scopo di fornire sostegno alla coppia ma anche al singolo, nei momenti critici della vita, in ogni fase del ciclo vitale e avere cura dei legami, quando questi vengono interrotti, promuovendo una cultura del rispetto e del riconoscimento reciproco.
Dall’ottobre 2020 l’associazione collabora con il Comune di Pomezia, capofila distretto RM6.4, con un progetto afferente all’area del contrasto alla povertà e del sostegno alla genitorialità. L’APS offre un servizio di mediazione, sostegno genitoriale, gruppi di parola, gruppi adolescenti, family group conference e coordinazione genitoriale. I nuclei inviati in questo periodo al servizio sono stati presi in carico da equipe multidisciplinari, l’approccio multiprofessionale consente una comprensione del bisogno a tutto tondo del nucleo da cui ne deriva un sostegno in tutte le sue sfaccettature. Si stanno inoltre attivando dei gruppi adolescenti, volti all’accompagnamento del ragazzo, nell’età adolescenziale, al confronto con se stesso, i pari e gli adulti.